SPETTACOLO ispirato a Macbeth
di William Shakespeare
di e con KOKOR
(Elena Colucci e ManUel BOzzo)

È possibile essere VERI protagonisti di questo nostro spettacolo che è la vita? Anche se queste possibilità ci possono apparire quasi come un miraggio… ciascuno di noi può sognare di costruirsi una “cattedrale nel deserto” (come diceva Nin Scolari).

UN PERCORSO ATTRAVERSO I SENTIERI DEL POTERE
Il progetto Fattore P intende portare alla luce tematiche attuali e sociali attraverso il linguaggio artistico. In particolare, viene affrontata la tematica dell’individuo immerso in una società che spesso lo imprigiona, opprimendo la sua intima e vera essenza attraverso i sottili e potenti meccanismi del controllo e del potere. Nella società odierna, i valori umani rischiano di dissolversi nell’oscurità di una brama di potere sempre più forte. Il gruppo KoKOR intende sviluppare attraverso la rappresentazione teatrale “Fattore P” alcuni temi presenti nel Macbeth di William Shakespeare, recuperandone e rielaborandone artisticamente alcuni elementi. In particolare, attraverso l’analisi del Macbeth, è stato possibile ripercorrere il sentiero dell’ambizione sfrenata, per portarne alla luce la genesi, la crescita e la sua fine. Così, attraverso la rivisitazione dell’opera di Shakespeare (profondo conoscitore dell’animo umano) vengono messi in luce i meccanismi che portano l’uomo a tessere la tela
del potere e ad esserne a sua volta intrappolato.
del potere e ad esserne a sua volta intrappolato.
DUE OSPITI AL BANCHETTO DEL POTERE FRA REALTà,SOGNO E RAPPRESENTAZIONE
I VOLTI DI FATTORE P
L’INSTALLAZIONE, L’AZIONE SCENICA, IL CANTO, LA MUSICA, LA PAROLA, IL VIDEO

La parola, a volte sconnessa e delirante, restituisce il senso di caos presente nell’animo dei due personaggi, dove imperversa la battaglia fra il bene e il male. Inoltre, nei momenti caratteristici del livello onirico dello spettacolo, vengono utilizzati alcuni testi tratti dal Macbeth di Shakespeare: questi diventano la testimonianza dell’identificazione inconscia dei due attori con i personaggi dell'opera shakespeariana.
Anche il video rivela il livello onirico dello spettacolo, esprimendo ciò che accade nell’inconscio nei due protagonisti, ma si caratterizza anche come presenza che manipola e controlla i telespettatori. Infatti, esso diventa fonte e veicolo di tutti quegli stimoli che fanno parte della nostra società contemporanea, una società che impone modelli da seguire e illude attraverso la proposta di falsi ideali.

Regia, scenografia: Elena Colucci, ManUel Bozzo
Costumi: Odile Giacopello e Mariella Brunella.
Testi: testi di Elena Colucci, ManUel Bozzo, William Shakespeare.
Musiche: Tingis
Video: ManUel Bozzo, Roberto Benettini
Costumi: Odile Giacopello e Mariella Brunella.
Testi: testi di Elena Colucci, ManUel Bozzo, William Shakespeare.
Musiche: Tingis
Video: ManUel Bozzo, Roberto Benettini
Canti: "L'amour est un oiseau rebelle" da Carmen di Bizet, "Vieni o notte profonda" di KOKOR e Shakespeare, "Mon coeur s'ouvre a ta voix" da Sansone e Dalila di Camille Saint-Saens.
Fotografia: Gianluca Ghinolfi e Andrea Moret.
UN ASSAGGIO DI FATTORE P...
ECCONE ALCUNI FRAMMENTI IN VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=oJj2xaQIaog
LE RAPPRESENTAZIONI DI FATTORE P
1. Venerdì 13 aprile 2012 ore 21,30
Presso rassegna "Nin - nuove interpretazioni - prima rassegna di teatro contemporaneo - dicembre 2011/giugno 2012"
- Fortezza Firmafede (sala delle Capriate), centro storico di Sarzana - biglietti: intero 7€, ridotto 5€ info@nuoveinterpretazioni.it
-http://www.nuoveinterpretazioni.it/nin/index.php?option=com_content&view=article&id=14:kokor&catid=7:news&Itemid=102
2. Sabato 21 aprile 2012 ore 21
Presso rassegna "Irreparabili 2012"
Teatrocontinuo s.c. arl
via Messico snc
c/o Teatro Sanclemente ex Chiesa delle Granze
35127 - Padova
tel/fax 049.650294
info@teatrocontinuo.it
http://www.teatrocontinuo.it/?p=1169
3. Sabato 13 ottobre 2012 ore 21,30
Presso rassegna "Dialma c'é 2012"
Centro Giovanile Dialma Ruggiero
via Monteverdi 117
19126 La Spezia
tel. 0187-713264
http://dialmaruggiero.spezianet.it/index.php?option=com_content&view=article&id=56:dialma-ce-2012-tutti-gli-eventi&catid=3:newsflash
4. Domenica 11 novembre 2012 ore 17
Presso Sala Diana -Teatro Garage
Via Paggi 43/BGenova
tel. 010.51.07.31, 010.51.14.47, 010. 899.49.76
http://www.teatrogarage.it/Schede/107_fattore_p.aspx
http://genova.mentelocale.it/48112-teatro-garage-stagione-2012-2013/
5. Sabato 12 gennaio 2013 ore 21
Presso Teatro Astoria
Via Gerini 40 Lerici (SP)
ARTICOLI FATTORE P


UN ASSAGGIO DI FATTORE P...
ECCONE ALCUNI FRAMMENTI IN VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=oJj2xaQIaog
LE RAPPRESENTAZIONI DI FATTORE P
1. Venerdì 13 aprile 2012 ore 21,30
Presso rassegna "Nin - nuove interpretazioni - prima rassegna di teatro contemporaneo - dicembre 2011/giugno 2012"
- Fortezza Firmafede (sala delle Capriate), centro storico di Sarzana - biglietti: intero 7€, ridotto 5€ info@nuoveinterpretazioni.it
-http://www.nuoveinterpretazioni.it/nin/index.php?option=com_content&view=article&id=14:kokor&catid=7:news&Itemid=102
2. Sabato 21 aprile 2012 ore 21
Presso rassegna "Irreparabili 2012"
Teatrocontinuo s.c. arl
via Messico snc
c/o Teatro Sanclemente ex Chiesa delle Granze
35127 - Padova
tel/fax 049.650294
info@teatrocontinuo.it
http://www.teatrocontinuo.it/?p=1169
3. Sabato 13 ottobre 2012 ore 21,30
Presso rassegna "Dialma c'é 2012"
Centro Giovanile Dialma Ruggiero
via Monteverdi 117
19126 La Spezia
tel. 0187-713264
http://dialmaruggiero.spezianet.it/index.php?option=com_content&view=article&id=56:dialma-ce-2012-tutti-gli-eventi&catid=3:newsflash
4. Domenica 11 novembre 2012 ore 17
Presso Sala Diana -Teatro Garage
Via Paggi 43/BGenova
tel. 010.51.07.31, 010.51.14.47, 010. 899.49.76
http://www.teatrogarage.it/Schede/107_fattore_p.aspx
http://genova.mentelocale.it/48112-teatro-garage-stagione-2012-2013/
5. Sabato 12 gennaio 2013 ore 21
Presso Teatro Astoria
Via Gerini 40 Lerici (SP)
ARTICOLI FATTORE P


Nessun commento:
Posta un commento